domenica 30 agosto 2009

Sto solo qui


E poi vengono dei momenti in cui il viandante per pensieri non vuol sapere nulla di niente.
Solo vedere la pioggia cadere.
Solo sentire le gocce scalpicciare la loro danza.
I neuroni vogliono starsene con la pancia per aria, come gatti sornioni (sornione er sòr neurone?) che stanno solo lì, che è il loro mestiere stare solo lì.
Un tappeto di gocce soltanto stilla quel sottofondo che non si può zittire, perchè la mutezza del pensare è quasi impossibile: avrei potuto avere una vita diversa?
Avrei potuto essere migliore, avrei potuto amare di più, ricevere più amore?
Per oggi non importa.
Oggi la pioggia cade. E il mio mestiere è stare solo qui.




23 commenti:

  1. ho letto subito, non ho resistito :) bellissimo, mi piace il tuo animo poetico quando esce, molto baci farlocchi

    RispondiElimina
  2. Grazie Farly :-) le cose belle saltano fuori meglio quando si scrive per amici belli come te :-)

    RispondiElimina
  3. Gil
    stai diventando....schifosamente romano.... e te lo dice un romano :-D

    Buona domenica
    da Paolo

    RispondiElimina
  4. @->Paolo: ehehehe :-) ti dirò, Paolo, anche se abito piuttosto lontano dall'urbe, una certa romanità l'ho sempre sentita a me congeniale...e senza dubbio, anche per un campagnolo inveterato qual io sono, Roma è una città fantastica :-)
    Grazie, buona domenica a te :-)

    RispondiElimina
  5. @->Maffy: grazie Maffy :-) sì, un po' come ricordavi te ultimamente, sono quei momenti del silenzio, esteriore ed interiore...ecco, giusto, proprio quelli sono: i momenti del silenzio :-)

    RispondiElimina
  6. in un certo senso, è buffo, ma a leggere il post viene voglia di essere lì e provare quella roba lì

    RispondiElimina
  7. @->Rose: sono commosso, Rose...un commento che mi ha toccato veramente nel profondo, mi ha fatto vibrare...grazie

    RispondiElimina
  8. Stare qui e basta. Essere presenti nell'atto di essere . Difficilissimo. Cavolo: oggi ti invidio . Ho invece la mente che macina incessantemente pensieri ossessivi.

    RispondiElimina
  9. @->Antonella: non è facile, veramente, Anto...capita di rado...e per di più, è una cosa difficile da imporsi, almeno a me succede così...però si può assecondare, cercare un po' più di distacco...
    Ogni tanto fa bene: è bella anche l'avventura incessante del pensiero condotto ai suoi estremi confini, una roba che mi piace tantissimo :-)
    ma ogni tanto mollare tutto, quasi vegetare, diventa un gesto terapeutico, dà sollievo...
    Grazie :-)

    RispondiElimina
  10. Una bella sensazione, quasi migliore che mettersi davanti ad un focolare per guardare il movimento delle fiamme o le onde del mare durante la bassa marea ....
    Grazie del regalo :D
    Lara

    RispondiElimina
  11. @->Lara: il focolare è una delle fonti di meditazione più belle :-) e anche le onde, sì, sì, sono fra i miei spettacoli preferiti :-) aggiungo poi anche il gatto, in ogni sua movenza...e di questo tra l'altro avevo paralto anche qualche tempo fa in un altro mio scrittino :-)
    Grazie a te, Lara, ogni tuo commento è un bel regalo per me :-)

    RispondiElimina
  12. @->Stella: sono molto lieto di essere riuscito a trasmetterti qualche emozione, Stella...il tuo apprezzamento mi è molto caro, grazie :-)

    RispondiElimina
  13. sono momenti che mi concedo spesso, rigenerano specie con la compgnia di una rinfrescante pioggia di fine estate.
    bacio

    RispondiElimina
  14. @->Maria Rosaria: è vero, EmRose...l'unica cosa richiesta è lasciarsi andare, stare fermi, possibilmente su un letto o in poltrona, e ascoltare il rassicurante scroscio pioggesco...bello :-)
    Grazie della visita :-)

    RispondiElimina
  15. oddio ma dove ti trovi?? dove piove il 30 di agosto??? :-D
    scehrzi a parte la tua profondità d''animo è inviadibile!!
    bacii

    RispondiElimina
  16. @->Luce: eheheheheeh :-)
    Ma come, non sai, Luce? Abito nel regno dei gatti bastian-contrariati, dove l'eccezione è regolata dalla sua conferma, l'uomo fa l'occasione ladra e le donne ed i tuoi son paesi buoi (ah...naturalmente, tutti i cocci sono suoi :-D

    Grazie per le parole molto belle che sempre mi riservi :-)

    RispondiElimina
  17. @->Luce: una risposta più seria adesso :-)
    ...per me la pioggia oppure il tempo incerto non sono per forza sinonimo di cupezza o di mestizia...certo, a volte lo possono essere, ma spesso mi ispirano invece riflessività ed umore sereno...
    paradossalmente, il troppo sole, per periodi prolungati, mi mette ansia, non si intona molto alla mia pigritudine di fondo :-)
    Ciao :-)

    RispondiElimina
  18. da me piove caldo .... troppo ... vorrei piovessere realmente

    RispondiElimina
  19. @->Pupottina: a chi lo dici, Pupott...dopo quella bella rinfrescata di sabato notte e domenica mattina, si boccheggia pure qui...speriamo presto in un'acquetta rigenerante e rinfrescante, sia climaticamente sia concettualmente e spiritualmente :-)
    grazie per la tua visita :-)

    RispondiElimina
  20. Anche qui ha fatto finta di piovere e fa ancora più caldo... non si respira.
    Non ti sei smentito neppure con questo scrittino. Hai saputo trasmettere le tue emozioni in modo vibrante.
    P.S. Il mio gatto sta perdendo la sua "pelliccevole aura" in tutta la casa!

    RispondiElimina
  21. @->Scodinzola: ehehehehh :-)
    i nostri amici miceschi sono sempre buffi e seri in ogni loro manifestazione...per me sono creature incredibili :-)
    Grazie Scodi per la tua consueta graziosità...al momento sono un po' a corto di ispirazione...e speriamo che rinfreschi che magari mi viene anche qualche idea :-)
    Grazie ancora...un saluto anche al micio :-)

    RispondiElimina