lunedì 29 dicembre 2008

Roots

(Fotomontaggio di Gillipixel)

Su simpatica suggestione della simpaticissima Farlocca, mi sono avventurato nella scrittura di un qualcosa nel dialetto del mio paese. Lingua assai ostica ed oscura al 99,9999999999999% della popolazione mondiale (e chi meno capisce, più nove metta pure dopo la virgola). E' dunque un'operazione strana, ma mi piaceva provare lo stesso. Per facilitare la comprensione, anche se spezza un po’ la sequenza, ho intervallato traducendo ad ogni frase o poco più. Ecco cosa ne è uscito fuori:

A’ gh’era ‘na familia ad paisàn: marì, muiér e ‘n fiöl. Par la màma e pr’al papà, cùl garzon lè l’era töta la sù vèta: da matèn a sera ‘i sa spacàvan la schèna in mèza ai camp pàr catà sö un quài lirèn da fàl stüdià.
[C’era una famiglia di contadini: marito, moglie e un figlio. Per la mamma e per il papà, quel ragazzo era tutta la loro vita: da mattina a sera si spaccavno la schiena in mezzo ai campi, per raccogliere qualche soldino e farlo studiare].

A’la fèn, a fòrsa ad sacrifèsi, i’gh l’avan cavàda a mandàl a scöla in cità. I’ gh’avan catà ànca un pòst da dormar dai preet, in culèc.
[Alla fine, a forza di sacrifici, erano riusciti a mandarlo a scuola in città. Gli avevano anche trovato un posto per dormire dai preti, in collegio].

A pàsa un pér d’aan e ‘l garzon al stüdia cl’è ‘n piazer, l’è propia braav, ‘nà pagèla töta pièna ad növ e ‘d deez.
[Passano un paio d’anni e il ragazzo studia che è un piacere, è proprio bravo, una pagella piena di nove e di dieci].

Un bèl dè, sòta Pasqua, al garzon ‘al vègn a ca’ da là cità par fà un quài de’ ‘d vacansa. Màma e papà i rèstan a bòca vèrta: che bel giùnuòt c’al s’era faat. Che bèli manèri! E pù ‘cli béli ragiòn c’al sàva di’, di gran discùrs töt cumplicà, töt in “italiano”.
[Un bel giorno, sotto Pasqua, il ragazzo viene a casa per fare qualche giorno di vacanza. Mamma e papà rimangono a bocca aperta: che bel giovanotto che si era fatto. Che belle maniere! E poi, che belle parole che sapeva dire, dei gran discorsi tutti complicati, tutti in “italiano”].

Però an’ fà mìa tèmp a pasà trì quart d’ùra, che ‘l garzon al cumencia bèle a ‘ndà sö pàr ‘na braga. Al pàr gnànca pö lö, al fà ‘l dificìl, al dà ‘d nàs a töt: cara ‘l mè Signùr c’me l’è dvintà mòrbii!
[Però, non fanno a tempo a passare tre quarti d’ora, che il ragazzo comincia già ad andare su per una braga (= “dare fastidio” – ndt). Non sembra neanche più lui, fa il difficile, storce il naso su tutto: caro il mio Signore com’è diventato snob!].

Al s’è smingà infèn al dialàt. T’agh pö mia d’mandà ‘na roba che lö al càsca dal pèr, gnànca at gh’aves parlà in cinès.
[Si è scordato persino il dialetto. Non gli puoi domandare una cosa che casca dal pero, neanche gli avessi parlato in cinese].

“Veh, garzon, pàsam al sdèl!”, l’agh fà sù pà.
“…Non vi capisco padre, spiegatevi meglio…”, àl dìz lö.
La màma la d’manda: “…al mè pütèl…andresàt in d’al pulèr a tö’m un quài öv?...”.
“…madre?…prego?…cosa sarebbe questo…come lo avete chiamato…pulèr…?”.
[“Veh, ragazzo, passami il secchio!”, gli fa suo papà. “…Non vi capisco padre, spiegatevi meglio…”, dice lui. La mamma domanda: “…il mio bambino…andresti nel pollaio a prendermi qualche uovo?...” “…madre?…prego?…cosa sarebbe questo…come lo avete chiamato…pulèr…?”].

Niènt! A ‘n sèrt mumènt la màma e ‘l papà i’gh rinüncian: a pàra da dì lì ròbi a ‘n mür, e sùra’l cönt a ‘n mür siòc ‘mè ‘nà tàca. I'l làsan par sù cönt e ì siguetàn còi sù mastèr.
[Niente! Ad un certo momento la mamma e il papà rinunciano: sembra di dire le cose ad un muro, e per di più ad un muro sciocco come una “tacchia” (=scaglietta di legno). Lo lasciano per suo conto e continuano coi loro mestieri].

Dòpa ‘an pèr d’ùri, la màma e ‘l papà i’èn lè in’d l’éra chi fàn dì lauràt. Al fiöl ‘al giròtla lè d’inturàn, a’svèn al prà, e intànt ‘al lèzà un lèbàr, gnànca al fès un gràn prùfesur c’al pöl mìa tirà föra ‘l nàs un minüt da lì pàgini.
[Dopo un paio d’ore, la mamma e il papà sono lì nell’aia che fanno dei lavoretti. Il figlio gironzola lì intorno, vicino al prato, e intanto legge un libro, neanche fosse un gran professore che non può alzare il naso un minuto dalle pagine].

Priopia a’la fèn d’al prà, a gh’è un rastèl coi dènt girà a prèria, mèz lugà da l’érba. Al fiöl ‘al camèna. Al camèna e ‘l lèza. Al lèza e ‘l camèna. E vàda lè che ‘an bèl mùmènt: “Sböööm!!!...”, a’gh rìva ‘na strènga drèta drèta in d’al müz.
[Proprio alla fine del prato, c’è un rastello coi denti girati per aria, mezzo nascosto dall’erba. Il figlio cammina. Cammina e legge. Legge e cammina. E guarda lì che un bel momento: “Sböööm!!!...”, gli arriva una botta dritta dritta nel muso].

“…Dìu c’agh vègna n’acidènt al rastèl…a lö e a chi l’hà invintà!!!...”, àl smàdóna al fiöl in mèza a l’éra.
Tra’l lezàr e l’erba, a l’n’ava mìa vèst al rastèl. Al g’hà pistà i dent e ‘l mànach l’è sbalsà sö c’me ‘na möia, drèt in di su, di dènt.
Su pà, a vadàr töt la sèna e a sèntàr smàdunà a’csè nùstràn, al salta sö e’l fà:
“Càra ‘al mè garzòn: a vadàt alùra che lì lignàdi at’ià capès anca’mò?...”.
[“…Dio che gli venga un accidente al rastrello…a lui e a chi lo ha inventato!!!...”, smadonna il figlio in mezzo all’aia. Tra il leggere e l’erba, non aveva visto il rastrello. Gli ha pestato i denti e il manico è balzato su come una molla, dritto nei suoi, di denti. Suo papà, a veder tutta la scena e a sentire smadonnare così nostrano, salta su e fa: “Caro il mio ragazzo: allora lo vedi che le legnate le capisci ancora?...”].

7 commenti:

farlocca farlocchissima ha detto...

a parte che la soriella è carina, il post con traduzione intercalata mi piace molto, il suono delle parole un po' lo immagino ma non le capisco, ecco mi sembrano il giochino delle parole blogspot.... ergo bellissime :-) seralli di sera da farlocca

Gillipixel ha detto...

eheheheh...grazie Farly, sono contento che ti sia piaciuto...:-)
è vero, il grande limite del dialetto (ma anche la sua forza) è la sua ritrosia a lasciarsi mettere per iscritto...i suoni sono difficilissimi da rendere con qualsiasi grafia...però è anche la sua forza, nel senso che la vivacità espressiva che il dialetto parlato è impagabile, perchè la dimensione parlata è la sua essenza...faccio una riverenza di riconoscenza ad una Farly che in simpatia ha gran sapienza, e pronunzio il saluto di rito cui sono adusi i popoli del undshas:
sodpreda! :-)

Gillipixel ha detto...

ho scordato un pezzo di frase:
"...nel senso che la vivacità espressiva che il dialetto parlato SA ESPRIMERE è impagabile..."...
va beh, sono a casa mia e me la canto e me la suono e faccio gli sbagli e me li correggo :-)

farlocca farlocchissima ha detto...

la parolina di oggi è watioren che è un grasso signore tedesco che è venuto in visita in italia per breve tempo... sto cercando di lavorare oggi ma mi distraggo :-)

Gillipixel ha detto...

watorien, ja...ist mein freund, fur der misèur :-)
scusa per le distrazioni infralavorative, Farly :-)

Rosa ha detto...

Oè, ciao gillipix, spero di vederti presto de waysu. La Farlocca la vedo prestissimo :-)

Gillipixel ha detto...

ehehhee...ciao Rose :-) de waysu est melius che de monitor :-)