La scrittura è movimento, essenza dinamica, energia cinetica sublimata in frasi; chi non sa sintonizzarsi sulla frequenza di questa verità, non può dirsi scrittore, perché si comporta come un tizio che, fra i suoni, le luci e la sarabanda di corpi di una discoteca, si sieda immobile in poltrona a contemplare il muro...
L’IA “sciacqua i panni in Arno”. Il ruolo della traduzione
-
Che impatto ha l’intelligenza artificiale sulla lingua italiana e sulla
traduzione? Se ne discute il 24 febbraio in un convegno con diretta
streaming
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento