Le frasi più sensuose sembrano plasmarsi da sé fra le mani dello scrittore, con la stessa serica consistenza del seno della donna amata; e prima di posarsi sulla pagina nella sconfinata pigrizia di un lunghissimo bacio fra mente e parola, quelle frasi guizzano pastose dentro la bocca di lui, riecheggiando la "lumachesca" languidezza della lingua di lei...
“Italian Sounding” e Parmesan vs Parmigiano
-
L’uso improprio in altre lingue di nomi e marchionimi italianeggianti è
davvero una questione terminologica che ha impatto sull’italiano?
22 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento