Lo scrittore ha avuto le parole come compagne di classe fin dai tempi dell'asilo; alle elementari, erano vicini di banco; alle medie, sono stati divisi in due sezioni, ma si trovavano a parlare nell'intervallo; alle superiori, hanno fatto scuole diverse, ma si vedevano sulla corriera, per raccontarsi le loro mattinate; l'università, in due città lontane; ma dopo la laurea, si sono ritrovati innamorandosi follemente, come fosse il primo giorno che si vedevano in vita loro...
L’IA “sciacqua i panni in Arno”. Il ruolo della traduzione
-
Che impatto ha l’intelligenza artificiale sulla lingua italiana e sulla
traduzione? Se ne discute il 24 febbraio in un convegno con diretta
streaming
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento