L’IA “sciacqua i panni in Arno”. Il ruolo della traduzione
-
Che impatto ha l’intelligenza artificiale sulla lingua italiana e sulla
traduzione? Se ne discute il 24 febbraio in un convegno con diretta
streaming
1 giorno fa
3 commenti:
Ebbene, caro il mio Gilly-comico-fumettaro, dopo aver tanto atteso di riuscire ad entrare nei link, ho finalmente letto le vignette nutriane, dal 14 giugno 2016 al 4 dicembre 2015.
Sono simpatiche, realistiche, lievemente grottesche, com'è giusto che siano.
I disegni sono carini, anche se a colori, forse, attirerebbero maggiormente l'attenzione.
I testi sono ben pensati.
A mio avviso, potresti provare a proporle a qualche giornale/rivista oppure ad inviarne qualcuna a dei concorsi/festival sul fumetto.
Le mie preferite sono "il cane molecolare", "il coglione 2.0", "il cibo dei metafisici".
Di' la verità, Gilli, che le tue uova preferite sono la frittata di cipolle, eh?
;)
@->Occhi Blu: Ebbene sì, dear Ou Bee, confesso: adoro la frittata con le cipolle :-))))
Grazie per aver visionato le care nutrie :-) ultimamente battono la fiacca, ma chissà che non facciano un ritorno in grande stile :-)
Bacini nutrifolini :-)
I M M À G Ì N À V Ò .
Ahi, ahi, ahi! Ti sei lasciato andare alla soggettività!
Ma se la soggettività supera la fantasia, perché no?
Torneranno! Torneranno! Fanno parte di te ...
Attento, però, che non ti mangino tutta la frittata!!
:))
Posta un commento