Le parole scritte traducono la concretezza del vivere in una evanescenza sonora interiore più densa del vero; l'incontro-scontro musicale di sillabe, fonemi e piccoli "quanti semantici", riflette il tonfo dell'albero caduto, la solidità di un abbraccio, la liquidità di un bacio. Chi conosce e governa un simile mistero, può dirsi scrittore...
L’IA “sciacqua i panni in Arno”. Il ruolo della traduzione
-
Che impatto ha l’intelligenza artificiale sulla lingua italiana e sulla
traduzione? Se ne discute il 24 febbraio in un convegno con diretta
streaming
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento