Una cosa sopra tutte, lo scrittore e il lettore imparano, dal proprio scrivere e dal proprio leggere: di non essere mai stati infanti, e dopo bimbi, e poi ragazzi e a seguire uomini; ma di esser sempre stati, e di continuare a essere, tutte quelle fasi di sé messe insieme, in un unico tempo che li avvolge e li racconta...
La mitologia greca non è quello che credete voi
-
Leggo sempre con divertimento sui social i commenti scandalizzati quando
appare un qualche post che dice che le figure femminili … Altro
16 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento