Una cosa sopra tutte, lo scrittore e il lettore imparano, dal proprio scrivere e dal proprio leggere: di non essere mai stati infanti, e dopo bimbi, e poi ragazzi e a seguire uomini; ma di esser sempre stati, e di continuare a essere, tutte quelle fasi di sé messe insieme, in un unico tempo che li avvolge e li racconta...
L’IA “sciacqua i panni in Arno”. Il ruolo della traduzione
-
Che impatto ha l’intelligenza artificiale sulla lingua italiana e sulla
traduzione? Se ne discute il 24 febbraio in un convegno con diretta
streaming
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento