Quando lo scrittore si cala nella dimensione scritta, per lui è come entrare nella miniera dei sette nani: Sillabo stacca blocchetti di materiale narrativo dal ventre della montagna; Pàrolo lo impasta e lo modella; Fraseggio raffina le forme; Concettolo le mette nel forno e le cuoce; Virgolo colora le immagini raccontate; Ritmolo abbellisce i dettagli; e infine Rileggilo sparge magia per il lettore col suo spruzzino fatato...
L’IA “sciacqua i panni in Arno”. Il ruolo della traduzione
-
Che impatto ha l’intelligenza artificiale sulla lingua italiana e sulla
traduzione? Se ne discute il 24 febbraio in un convegno con diretta
streaming
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento